In questo particolare periodo abbiamo tutti bisogno di ritrovare un senso di libertà e condivisione reale della pratica Yoga: solo 10 partecipanti e tantissimo spazio all'aperto. La pratica infatti è sotto la grande veranda, così come il momento dei pasti!
. Se sei un praticante Yoga principiante o più esperto e vuoi vivere un momento altamente rigenerante, in un luogo di rara bellezza, puoi immergerti in questa full-immersion per ritrovare pace, natura, energia, vitalità e apprendere nuove tecniche yoga per la salute fisica, mentale e spirituale.
. Se invece sei già un insegnante Yoga e vuoi integrare nel tuo 'iter formativo, l'AYUS, il tradizionale protocollo di Insegnamento Indiano, attraverso la pratica, la conoscenza e la tecnica di Sri Pranidhana, Maestro Yoga di lunga esperienza, questa full-immersion è una buona opportunità di approfondimento specialistico.
Il Kundalini Course of Study affonda le sue radici nei Tantra, così come lo Hatha-Yoga, ma si differenzia dagli altri sistemi come ad esempio il Vinyasa o l'Asthanga. In Kundalini la base della pratica è sempre quella dello Hatha-Yoga, ma vi è un utilizzo maggiore di kriya yogici, mudra, mantra, bhanda. Questa combinazione di Tecniche, influenza e risveglia maggiormente i centri energetici - chakra - gli emisferi e le 5 onde cerebrali - ida e pingala e i circuiti energetici - nadi.
E' uno Yoga nè troppo statico nè troppo dinamico!
E' una fusione equilibrata tra energia e riposo, stimolazione e meditazione, abbinata alle mudra e ai principali bhanda della Tradizione ShivaYogaTemple
Kundalini Course of Study non è diverso da ogni altro sistema tradizionale di Yoga, però si sviluppa con un processo differente.
E' una combinazione di Tecniche Yogiche e Tantriche volte all'espansione-evoluzione spirituale di coscienza che porta l'uomo nel più alto stato di benessere. Quando Kundalini, descritta come una corrente di energia vitale-spirituale, si eleva e risale lungo l'asse della colonna vertebrale, attraversa tutti i blocchi psicologici e fisici che si trovano nei rispettivi chakra e li purifica. Ella rivela tutta la sua forza e meraviglia. E' una elevazione dell'uomo, dagli stadi più bassi a quelli più alti della vita, da quelli più materiali a quelli più spirituali che includono gli altri, il servizio al prossimo, la compassione e tutte le virtù di una mente evoluta.
Il fine quindi è quello di sviluppare nel praticante non solo una mente serena e calma, ma soprattutto è quello di indurlo ad una più alta conoscenza delle proprie innate facoltà fisiche, emotive e spirituali. La respirazione di Fuoco è il principale starter energetico che si apprende a lezione, insieme alle asana ai bandha, alle kriya e ad alcuni suoni - mantra - per stimolano il risveglio fisico-energetico di Kundalini-Shakti.
PROGRAMMA
Ore 7.00 Kundalini Course of Study - pratica
Ore 8.30 Colazione
Ore 10.00 Camminata nella riserva tra i ruscelli e daini
Ore 11.30 Kundalini Course of Study - spiegazione teorica, preparazione e pratica
Ore 13.00 Pranzo e momento libero di riposo
Ore 17.00 Kundalini Course of Study - spiegazione teorica, preparazione e pratica
Ore 20.00 Cena
Ore 21.30 condivisione della giornata e scambio delle esperienze, domande e chiarimenti con Sri Pranidhana
BENEFICI
Attraverso i chakra, le asana, il suono dei mantra, la respirazione i bandha e le altre Tecniche del Kundalini Yoga, si sviluppa un graduale risveglio di sensazioni fisiche ed emotive che generano un primo stadio nella pratica. Il movimento energetico compiuto dalla Kundalini inizia dal primo chakra Muladhara che si trova alla base della colonna vertebrale, fino a raggiungere il settimo chakra Sahasrara, che si trova sulla sommità del capo.
Questo graduale sviluppo di energia, rende più forti ed energici, migliora la respirazione, favorisce la digestione, incoraggia la forza di volontà, aiuta a superare le cattive abitudini, purifica il corpo e contribuisce all’eliminazione delle tossine, in particolare attraverso delle tecniche di purificazione chiamate Kriya, e grazie alla pratica delle posizioni rende il corpo più agile e flessibile.
Infine, grazie agli esercizi di respirazione, di concentrazione e di meditazione il Kundalini Yoga aiuta a calmare la mente (quando il respiro è calmo anche la mente lo è, quando il respiro è agitato ciò influisce sulla mente – ciò vale per qualsiasi stile di Yoga) e ad aumentare la capacità di attenzione.
Costo una settimana 670€ compresi i corsi, il soggiorno e i pasti.
Piccolo sconto per chi desidera fare due settimane 1240€ anzichè 1340€
400 € al momento dell'iscrizione e saldo entro il 15 Luglio.
La quota comprende i corsi, il soggiorno e i pasti. La quota non comprende biancheria da bagno e lenzuola. Se intollerante a particolari alimenti, segnalarlo al momento dell'iscrizione. I pasti sono tutti a base vegetariana e prodotti principalmente bio.
La cucina è in modalità Karma-Yoga. Significa che i partecipanti a gruppi di tre e a rotazione, daranno una mano nella preparazione dei pasti, sempre coordinati dagli organizzatori. Questa modalità, che usiamo da ormai 20 anni ci permettere di vivere e sperimentare la pratica, condividendo un momento importante come la preparazione dei pasti. Se non sei bravo in cucina, non ti preoccupare, potrai aiutare in altro modo.
Per una questione di maggiore igiene e pulizia, i tappetini per la pratica sono in vendita sul posto, ma chi avesse il proprio può portare il suo.
Consigliato un abbigliamento comodo, fresco per il giorno e un poco più caldo per le prime ore del mattino e per la sera.
L'arrivo è previsto dalle 15.00 in poi!
Coordinate Bancarie
Shiva Yoga Temple Asd
Intesa Sanpaolo
IBAN: IT04X0306909606100000151790
Per ulteriori INFO compila il modulo qui a fianco
COME ARRIVARE
Da Milano autostrada per Bologna. Uscire per la Spezia e proseguire per circa 40 minuti fino al casello di Borgotaro.
Arrivati Borgotaro paese, seguire per Bedonia fino ad arrivare a Bertorella che si trova a 5 minuti da noi. Subito dopo Bertorella, rimanendo sulla statale, si trova sulla destra la freccia indicazione per Oasi dei Ghirardi.
Seguire la strada per circa 3 km, nell'ultimo tratto è sterrata ma perfettamente agibile con qualsiasi auto, fino ad arrivare e superare la sbarra di ferro sempre aperta. Poi dopo circa 500 mt, sulla sinistra si trova il piccolo Cà Segalè Shiva
Siete arrivati.