DĀNA – Sostenere la Fiamma del Dharma

“Ogni dono è un seme che nutre la terra del Dharma. Grazie a te, possiamo far fiorire spazi di luce, pace e consapevolezza.”

Un sogno che appartiene a tutti

Lo Shiva Yoga Temple non è la proprietà di qualcuno, ma un organismo vivo. È nato per creare un luogo dove la spiritualità sia reale, radicata nella vita quotidiana e accessibile a chiunque, senza barriere. Sri Pranidhāna e Urjasvatī custodiscono questo spazio, ma non lo possiedono: sono al servizio di una visione più grande, dedicando la loro vita al Dharma e alla crescita di una comunità autentica.

Il Dāna che riceviamo non sostiene due individui; sostiene un progetto che appartiene a tutti: a chi frequenta i corsi e i ritiri, a chi partecipa agli incontri, e a chi vive lontano ma sente affinità con questa visione.

“Quando offri, non stai sostenendo noi come individui: stai sostenendo il Dharma che vive attraverso questa comunità.”

Perché esiste questa pagina

Viviamo in un mondo dove tutto ha un prezzo, e spesso anche la spiritualità viene trasformata in un mercato. Ma i veri insegnamenti, quelli che toccano il cuore e portano liberazione, non possono essere comprati né venduti.

Il Tempio ha scelto un’altra via: insegnamenti accessibili, spazi che accolgono chiunque, attività basate sul sostegno volontario e consapevole. Il Dāna è il mezzo attraverso cui questo sogno può restare vivo e crescere, senza tradire la sua essenza.

Le radici del Dāna

Nella tradizione vedica e buddhista, Dāna significa dono, generosità, offerta sacra. Non è un gesto opzionale ma parte della pratica spirituale: donare purifica l’avarizia e la paura; ricevere coltiva umiltà e gratitudine. In questo scambio, dare e ricevere si fondono in un unico atto di amore consapevole.

“Nel cerchio del dono, non esiste chi dà e chi riceve: c’è solo il Dharma che fiorisce.”

Il Dāna oggi – Una comunità viva in transizione

Oggi lo Shiva Yoga Temple vive grazie a due forme di sostegno che convivono con chiarezza e onestà:

  • Attività con quota fissa (corsi settimanali, formazione, alcuni seminari): coprono una parte delle spese di base e garantiscono continuità.
  • Attività a Dāna libero (come gli Incontri di Silenzio, i Satsang, gli incontri della Domenica, soggiorni dedicati all'ashram estivo e piccoli progetti): chi partecipa offre secondo le proprie possibilità e il proprio cuore.

Il nostro sogno è trasformare, negli anni, l’intero progetto in un Tempio Ashram sostenuto solo dal Dāna, dove ogni pratica e ogni incontro siano accessibili a tutti senza barriere economiche.

È un cammino graduale che richiede maturità, stabilità e responsabilità condivisa. Ogni dono ci avvicina a questa meta, come un mattone che costruisce una casa comune, mantenendo pura la nostra missione: vivere e diffondere il Dharma senza trasformarlo in commercio.

Attività attive a Dāna

Queste sono le attività che attualmente vivono grazie al sostegno del Dāna. Cliccando sui link puoi scoprire i dettagli di ciascun progetto e, se lo desideri, partecipare o sostenerlo direttamente.

  • Incontri di Silenzio – giornate dedicate al silenzio, alla meditazione e alla presenza interiore.
  • Satsang con Sri Pranidhāna – momenti di ascolto, dialogo e insegnamenti per nutrire il cuore e la mente.
  • Incontri della Domenica – pranzo, condivisione e piccolo satsang in uno spazio familiare e accogliente.
  • . Formazione Insegnanti Yoga a Dāna Libera Donazione – la prima scuola in Italia che, da ottobre 2026, formerà insegnanti senza quote fisse.
  • Shiva Garden – Orto Bio a Dāna – un orto biologico e no-dig, dedicato alla sostenibilità e alla condivisione.

Per chi è vicino… e per chi è lontano

Il Dāna non riguarda solo chi frequenta fisicamente il Tempio. È un ponte che collega cuori in ogni parte del mondo. Se abiti lontano ma senti affinità con questa visione, puoi sostenere a distanza: il tuo gesto diventa parte di una comunità globale che custodisce e diffonde il Dharma.

Cosa sostiene il tuo dono

Il Dāna che riceviamo non serve solo a sostenere le attività quotidiane, ma a far crescere un progetto vivo e in evoluzione, che si esprime in diversi ambiti:

  • Attività e spazi attuali che costituiscono il cuore della comunità: Galbiate, Lissone e l’Oasi dei Ghirardi. In futuro, l’Ashram vivente potrà crescere e assumere forme nuove, dove e quando il Dharma lo richiederà.
  • Registrazioni di Satsang e video online, per condividere insegnamenti autentici con chi non può essere presente.
  • Pubblicazione di libri e testi, incluse traduzioni di insegnamenti rari, perché la conoscenza sia accessibile a tutti.
  • Creazione di materiale didattico e informativo per studenti, praticanti e futuri insegnanti di Yoga.
  • Nuova Scuola di Formazione Insegnanti Yoga: da ottobre 2026 sarà la prima in Italia a operare solo a Dāna libero, permettendo a chiunque di accedere a una formazione di qualità senza quote fisse.
  • Sostegno a chi non può permettersi corsi, ritiri o formazione, così che nessuno sia escluso dal cammino spirituale.
  • Sviluppo di progetti comunitari, come l'orto bio sostenibile e attività solidali di condivisione.

Ogni dono è un seme che diventa azione concreta, costruendo giorno dopo giorno una realtà fondata sulla libertà e sulla generosità.

Libertà e responsabilità

Il Dāna è totalmente libero: nessuno ti dirà quanto dare. Questa libertà è la sua bellezza, ma anche la sua sfida. Più è libero, più dipende dalla responsabilità di chi partecipa. Se questo Tempio parla al tuo cuore, non restare spettatore: nutrilo con il tuo gesto.

Come donare

1) Presso il Tempio

Una cassetta delle offerte dedicata al Dāna si trova nell’ingresso: un gesto antico, semplice e diretto.

2) Bonifico bancario

Per donazioni dall’Italia e dall’estero:

IBAN: IT04X0306909606100000151790

Intestato a: Shiva Yoga Temple

Causale: Dāna – Libera Donazione

3) Contatto diretto

Vuoi parlare con noi prima di donare?

Scrivi su WhatsApp

“Quando doni, non stai perdendo qualcosa: stai seminando consapevolezza nel mondo.”

Grazie per ciò che offri. Grazie per essere parte di questo sogno condiviso per tenere viva la fiamma del Dharma.