Shiva Yoga Temple è un Tempio Induista dedicato alla pratica e allo studio dello Yoga Tradizionale Indiano. Immaginato, voluto e fondato dal Maestro che, insieme agli insegnanti, si impegna nella diffusione di questa pratica e arte per la salute fisica, mentale e spirituale, secondo gli antichi principi. Lo scopo è di diffondere le pratiche della salute olistica attraverso uno stile di vita basato sulle Tecniche Yoga di
asana statiche, dinamiche in vinyasa, osservazione mentale, rilassamento, respirazione, meditazione e principi spirituali universali.
"Nel campo spirituale, ritengo inutile qualsiasi forma di auto-presentazione personale. Sono consapevole che un curriculum non dia mai una reale visione della realtà. Comunque, nell'era in cui ci troviamo oggi, l'abito ahimè fa il monaco e tu, probabilmente hai necessità di leggere alcune cose che mi riguardano." Sri Pranidhana
Sri Pranidhana nasce nel 1968, dedicando la maggior parte della sua vita allo Yoga.
Formatosi da principio seguendo gli insegnamenti di Swami Kryananda nel 1995, con la pratica dell’Hatha Yoga, persegue poi un cammino di meditazione spirituale che, grazie all’incontro con Sathya Sai Baba, 2001, lo porta verso l'insegnamento completo e integro dello Yoga: pratiche più fisiche, le asana, aspetti più devozionali, i veda, i mantra, la meditazione, fino alla conoscenza del Vedanta, il non dualismo.
Un training che oggi insegna e diffonde attraverso incontri e workshop nel mondo dello Yoga contemporaneo.
Ha scritto diversi libri sullo Yoga, sull'alimentazione e sulla disciplina spirituale, tra cui Yoga Apertura alla Vita, Yoga is my Therapy, Yogalimentazione, Sii solo Te stesso,...
Nel 2000 apre e dirige la prima scuola yoga a cui ne seguiranno altre sul territorio nazionale negli anni successivi. Molti gli allievi e insegnanti Yoga che si sono da lui formati e che oggi dirigono scuole Yoga con successo.
Nel 2017 inaugura lo Shiva Yoga Temple di Lissone, dove la conoscenza e la pratica dello Yoga Tradizionale Indiano viene insegnata nella sua forma originale.
Direttore onorario di “Paramanad Institute of Yoga Sciences & Research” (India) e “International Association of Indian Yoga”, membro dell’Associazione Nazionale Insegnanti Yoga e della European Yoga Federation.
Sri Pranidhana è una figura di spicco nel panorama dello yoga italiano, con un'esperienza pluridecennale e un profondo impegno nella diffusione di questa disciplina. Ecco alcuni aspetti che approfondiscono il suo profilo:
Formazione e Maestri:
* La sua formazione è radicata nella tradizione dello yoga indiano, con un forte legame con il suo maestro Sri Sathya Sai Baba.
* Ha conseguito importanti riconoscimenti e incarichi in istituzioni indiane di yoga, testimoniando la sua profonda conoscenza e competenza.
Insegnamento e Attività:
* Offre un insegnamento che spazia dalle asana (posizioni) alle tecniche di respirazione (pranayama), meditazione e filosofia dello yoga.
*Il suo tempio, ShivaYogaTemple, è un punto di riferimento per molti praticanti, con sedi in diverse città italiane che si impegnano a diffondere gli insegnamenti dello yoga in modo accessibile e approfondito.
* Il suo approccio allo yoga non si limita alla pratica sul tappetino, ma si estende alla vita quotidiana, integrando i principi dello yoga in ogni aspetto dell'esistenza.
Filosofia e Spiritualità:
* La sua visione dello yoga è profondamente spirituale, con un'enfasi sull'importanza dell'equilibrio interiore, della consapevolezza e della connessione con il Sé superiore.
* Nelle sue interviste, sottolinea l'importanza di vivere lo yoga come uno stile di vita, integrando i suoi principi nella vita di tutti i giorni.
* Il suo nome, "Pranidhana", richiama un concetto chiave dello yoga, "Ishvara Pranidhana", che significa abbandono a un potere superiore, un tema ricorrente nei suoi insegnamenti.
In sintesi, Sri Pranidhana è un maestro di yoga che unisce una profonda conoscenza della tradizione con un approccio moderno e accessibile, dedicandosi con passione alla diffusione dello yoga come strumento di crescita personale e spirituale.
E’ attivo nella divulgazione dello Yoga in Occidente attraverso progetti sociali che hanno portato e portano lo Yoga nelle strutture carcerarie, alzheimer, ospedaliere e scolastiche.
Presenta corsi e conferenze in tutta Italia, divulgando gli Insegnamenti e le Tecniche Universali dello Yoga, frutto della sua passione e predisposizione.
Collabora con riviste specializzate e ha pubblicato articoli e libri, tra cui “YogAlimentazione”, “Curarsi con lo Yoga - Yoga is my Therapy”, “Yoga Apertura alla Vita”, “Sii solo Te Stesso”, “Pranayama - la Scienza del Respiro”, “Le Basi dello Yoga Universale”