Vita yogica condivisa, spiritualità, dāna, natura e meditazione
Oasi WWF – Agosto 2026 – soggiorni possibili anche solo per due notti
Guidato da Śrī Pranidhāna, guida spirituale e maestro yoga insieme agli insegnanti Lakṣmī, Sarasvatī e Dharmananda
Posti limitati – Partecipazione su prenotazione
L'Ashram Vivente è uno spazio di verità, condivisione e silenzio, radicato nel cuore della natura. Una luogo ideale per insegnanti yoga che desiderano vivere un'esperienza che vada oltre le tecniche e gli studi, per praticanti che vogliono approfondire, e anche per persone comuni in cerca di senso, riposo e guarigione. Una casa temporanea per famiglie, meditanti e ricercatori sinceri.
Lontano dalle dinamiche commerciali dei ritiri, l'Ashram si fonda su: vita semplice, Karma Yoga, silenzio, Upaniṣad, meditazione, cucina sattvica, dāna.
“Il Sé non nasce e non muore. Egli è eterno, antico, senza tempo.”
– Katha Upanishad
Giornate ispirate dal silenzio, senza rigidi orari. Ogni partecipante contribuisce alla vita comune con presenza e spirito di servizio.
Ogni modulo-programma, avrà un periodo e un costo specifico che verrà annunciato prossimamente. Date in via di definizione.
Tutta l’esperienza è fondata sul dāna (दान): la via del dono consapevole. Non ci sono tariffe obbligatorie. Il tuo contributo sostiene maestri, pasti, struttura, insegnamenti e vita ashramica.
“Dona secondo quanto hai ricevuto. Dona secondo verità.”
Il ritiro si svolge presso l’Oasi dei Ghirardi – Borgo Val di Taro (Parma) – un luogo protetto immerso nei boschi e nei suoni della natura, tra sentieri, silenzi e cieli
stellati.
Facilmente raggiungibile in auto o in treno da Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Liguria e Veneto, è un soggiorno ideale per chi cerca un ritiro immerso nella natura, dove
la tradizione dello yoga è mantenuta viva attraverso il Dharma.
Un luogo adatto anche a famiglie, principianti, insegnanti yoga, ricercatori spirituali, con programmi specifici e momenti di pausa dal mondo. Un Ashram tradizionale e autentico.
Email: shivayogatemple@gmail.com