Lo Shiva Yoga Temple è stato immaginato, voluto e fondato da Guruj Sri Pranidhana che, insieme agli insegnanti, si impiega nella diffusione dello Yoga Tradizionale Indiano, attraverso le sedi di Lissone, Lecco, Cuneo e Osnago. Nelle nostre SEDI si insegnano gli antichi principi della Tradizione, unendoli alle ultime ricerche e scoperte scientifiche in materia di Mindfullness e Yoga. Lo scopo è di diffondere le pratiche della salute fisica e mentale attraverso uno stile di vita basato sulle Tecniche Yoga di osservazione, rilassamento, respirazione, meditazione e esercizio, asana.
Lo Yoga nasce in India in tempi molto antichi, è un insieme di differenti pratiche fisiche, tecniche di respirazione, di concentrazione fino alla meditazione. L'insieme di queste così differenti metodologie ha lo scopo di portare al benessere personale in modo naturale, graduale, adatto a tutti. Lo Yoga è uno strumento per la salute fisica e mentale, ma soprattutto, per la realizzazione interiore e il raggiungimento di una migliore condizione di vita.
La diffusione dello Yoga negli ultimi anni si deve sicuramente alla sua completezza nell'unire la parte fisica con quella mentale e spirituale. Grazie allo Yoga cambia la nostra consapevolezza di corpo e mente, è un modo per imparare ad affrontare con serenità le difficoltà che la vita di tutti i giorni ci presenta.
Le nostre lezioni di Yoga, utilizzano tutte le pratiche della tradizione asthanga Yoga Sutra e Shivaita: posizioni, chiamate Asana, differenti tecniche di controllo del respiro, (Pranayama), pratiche di concentrazione, (Dharana), meditazione (Dhyana), Mantra, Mudra ed altre importantissime pratiche per la salute.
In Occidente è particolarmente importante e necessario lavorare con il corpo, perché questo, permette con maggior facilità di arrivare là dove risiede il vero stato di benessere: YOGA. La nostra cultura porta spesso a non vivere questa interiorità, guardando sempre fuori, negli oggetti del mondo: KARMA.
“Se pratichi yoga troppo velocemente e in modo distratto, difficilmente accederai al vero yoga che è una pratica attraverso cui il corpo e la mente devono gradualmente affinare la loro potenzialità e percezione. Se fai uno yoga eccessivamente estetico, ginnico o atletico, ti fermerai alla forma, perdendo il contatto con la sostanza”.
L’associazione di movimento e respiro è il fondamento. questa tecnica, attiva l'energia chiamata prana nel corpo: SHIVA. La pratica dello Yoga, stimola tutti gli organi interni, tutte le ghiandole endocrine, ogni muscolo, nervo e questo, aiuta a rilasciare molte tossine, regalando in fine una maggiore distensione del sistema nervoso e un miglioramento dello stato di salute sia fisica che psichica. La pratica diventerà sempre più fluida, il corpo inizierà a piegarsi e ad allungarsi e così farà la mente che risulterà più percettiva.
Il senso di leggerezza e di libertà, ’diventa’ il dono che ci riserva lo Yoga.