PRANAYAMA
LE DINAMICHE DELLA RESPIRAZIONE YOGICA
Corso ideale per praticanti yoga di ogni stile e metodo che desiderano migliorare l'esecuzione delle loro asana e della condizione mentale durante e dopo una lezione. Utile anche agli apneisti in cui la conoscenza e le tecniche di controllo psicofisico diventano fondamentali per la performance. Risulta invece fondamentale, per chi vuole approfondire il tema minfulness e meditazione trascendentale.
Questo corso è strutturato in modo da adattarsi alle diverse esigenze: principianti, praticanti più esperti, insegnanti yoga e apneisti che saranno guidati passo passo da Sri Pranidhana nella corretta modalità di esecuzione degli 8 Astha Kumbhaka, i Pranayama Tradizionali. Fin dall'antichità è conosciuto in Oriente lo stretto legame tra corpo, mente, respiro, e le attività psicofisiche del corpo. Questo desiderio di conoscenza si sta radicando anche in Occidente, anche se, per la maggior parte del nostro tempo non siamo consapevoli di respirare, tutti abbiamo esperienza del legame tra mente e corpo: per esempio un'emozione improvvisa ci "fa mancare il respiro", o un momento di rilassamento comincia spesso con un lungo sospiro.
Lo Yoga ha approfondito lo studio di questo legame, e il Pranayama è il metodo scientifico per utilizzare la nostra respirazione in modo da creare duraturi effetti benefici sia per la salute del corpo che per la stabilità mentale ed emotiva, i primi punti dell'appagamento profondo dell'essere umano.
Durante questa giornata ci concentriamo sulla pratica degli otto Astha Kumbhaka, i più segreti Pranayama Tradizionali. Tra le oltre centoventi tecniche respiratorie conosciute, gli Astha Kumbhaka restano i più fondamentali sotto tutti i punti di vista: terapeutico, energetico, spirituale, psicologico.
Per ognuno di essi, si apprende la tecnica complementare indispensabile, gli asana più adatti per l'esecuzione e gli specifici bandha da applicare per sperimentare il profondo e stabile stato mentale.
PROGRAMMA
ॐ Introduzione e storia del Pranayama
ॐ Respirare negli Asana
ॐ Gli Asana più adatti al Pranayama
ॐ Benefici fisiologici e psichici
ॐ Pranayama e respirazione profonda
ॐ Mudra specifici di riequilibrio energetico
ॐ Adham: respirazione addominale
ॐ Madhyam: respirazione intercostale
ॐ Adhyam: Respirazione clavicolare
ॐ Gli otto Pranayama tradizionali
ॐ L'applicazione dei Bhanda
Domenica 19 Dicembre 2021
dalle ore 09,30 - 17,30 con pausa pranzo
Costo 80€
Per chi fa tutti i 5 ShivaTemple Courses 300€
Con attestato di certificazione
Se vuoi organizzare con il tuo gruppo e nella tua città uno dei nostri Yoga Courses of Study, contatta: shivayogatemple@gmail.com
Conduce i corsi Sri Pranidhana
La partecipazione prevede il rilascio dell'attestato