🌿 Donazione Consapevole – Orto Bio

Coltiviamo biodiversità, salute e libertà.

Tutto ciò che offriamo è coltivato con amore, senza pesticidi, concimi chimici né prodotti di sintesi. Solo compost di alta qualità, letame maturo e humus di lombrico. I nostri ortaggi crescono in terreno vivo, fertile e non lavorato (no-dig), seguendo i ritmi della natura.

Le verdure sono stagionali, freschissime e vitali: si conservano a lungo perché non sono gonfiate d'acqua o trattate per la grande distribuzione. Il loro sapore, la consistenza e i valori nutrizionali parlano da soli.

I nostri semi

Usiamo esclusivamente sementi biologiche e non ibride, selezionate da realtà etiche e indipendenti come Sativa (CH/IT/FR) e Cercatori di Semi. Sono varietà antiche o locali, scelte per la loro capacità di adattarsi naturalmente senza forzature.

Non siamo legati all'industria sementiera: i nostri semi generano vita, anno dopo anno, rispettando la biodiversità e il sapere contadino.

Valore indicativo dei nostri ortaggi
(alcune, tra le nostre diverse varietà - prezzi medi nei negozi bio)

Ortaggio Metodo / Varietà Prezzo Bio (€)
Cavoli mix (nero, riccio, cappuccio) Bio, no-dig 3,80 €/kg
Broccoli Bio, varietà italiana 4,50 €/kg
Verze Bio, invernali 3,60 €/kg
Rape rosse e gialle Bio, non ibridi 3,90 €/kg
Bietole gialle e bianche Colorate, bio 3,20 €/kg
Cipolle (rosse e dorate) Bio, da seme 2,90 €/kg
Aglio rosso Bio, locale 8,00 €/kg
Aglione Val di Chiana Varietà pregiata 12,00 €/kg
Cetrioli Bio, da seme proprio 3,50 €/kg
Spinaci Foglia tenera, bio 5,00 €/kg
Carote varietà rara Antiche, bio 4,20 €/kg
Patate Queen Violet Polpa viola 4,80 €/kg
Carciofi Bio, senza pesticidi 1,60 €/pz

Questo è un valore indicativo e basato sui prezzi medi dei negozi bio. In molti, ci avete comunicato la difficoltà nel quantificare una Libera donazione. Per questo motivo abbiamo pensato di portare un esempioattravesro il sopra elenzato schema. La tua donazione è un gesto libero e consapevole. Sostiene un'agricoltura rigenerativa, etica e locale.

🛒 Come funziona?

  • Usiamo la formula della libera donazione per sostenere il progetto.
  • Prenotazione obbligatoria: coltiviamo su richiesta, evitando sprechi.
  • Consegna a Lissone: ogni mercoledì dalle 19:00 alle 19:45.
  • Ritiro a Galbiate (LC): tutti i giorni, su appuntamento.

Scrivici per info e prenotazioni:
shivayogatemple@gmail.com

Il Metodo No-Dig e i Benefici per Corpo, Mente e Spirito

Nel nostro percorso verso un equilibrio più sano e naturale, adottiamo – oltre allo Yoga – anche un'alimentazione consapevole, grazie al Metodo No-Dig nel nostro orto presso lo Shiva Yoga Temple Galbiate (LC). Questo metodo di coltivazione rispetta la vita del suolo, preservandone struttura, biodiversità microbica e nutrienti. Il risultato è un ambiente fertile e vitale, per le piante e per chi le consuma.

Cos'è il Metodo No-Dig?

Il Metodo No-Dig, o “senza scavo”, evita di smuovere il terreno con zappe o vanghe. Si aggiunge materiale organico in superficie (compost, pacciamatura naturale) che lentamente si decompone e nutre il suolo. Questo favorisce la formazione di un ecosistema sano di microrganismi, lombrichi e funghi benefici, fondamentali per una crescita rigogliosa delle piante.

Perché nutrirsi con verdure No-Dig fa bene?

Le verdure coltivate con questo metodo hanno molte qualità uniche:

  • Ricchezza di nutrienti: suolo vivo = piante più ricche di vitamine, minerali e antiossidanti.
  • Assenza di pesticidi: niente trattamenti tossici = cibo puro, sicuro e armonico con il corpo.
  • Supporto al microbiota: il legame tra suolo sano e flora intestinale migliora digestione e immunità.
  • Energia vitale e prāṇa: cibo naturale e non forzato = maggiore energia sottile e mentale.
  • Rispetto per la Terra: il metodo rigenera il suolo, trattiene l'acqua e combatte i cambiamenti climatici.
“Nutrirsi con verdure No-Dig significa prendersi cura non solo del corpo, ma anche dell’ambiente e dell’energia che ci sostiene.” – Shiva Yoga Temple

Benefici scientificamente comprovati delle verdure No-Dig

1. Favorisce il microbiota intestinale

Verdure coltivate in suoli non disturbati, ricchi di compost e vita microbica, possono contribuire positivamente al microbiota intestinale umano.

Fonte: Frontiers in Microbiology (2020) – Soil microbiomes and their relationship to human health.

2. Più ricche di micronutrienti e antiossidanti

Le verdure No-Dig assorbono meglio minerali e antiossidanti grazie alla fertilità del suolo rigenerato.

Fonte: Nutrients (2019) – Organic agriculture and food utilization: a review of health benefits.

3. Assenza di pesticidi = minor carico tossico

Consumare verdure non trattate riduce l’assunzione di interferenti endocrini e neurotossine.

Fonte: Science of The Total Environment (2020) – Pesticides and human health.

4. Supporta il sistema immunitario

Un suolo ricco di biodiversità nutre piante più forti, capaci di stimolare l’immunità anche nell’uomo.

Fonte: Current Allergy and Asthma Reports (2012) – Exposure to soil microbes and immune regulation.

5. Migliore vitalità e prāṇa

Le piante No-Dig hanno un’energia biofotonica superiore, segno di maggiore freschezza e vitalità sottile.

Fonte: F.A. Popp – Bio-photon emission studies on food freshness and vitality.

6. Salute del suolo e del pianeta

Il metodo No-Dig rigenera il suolo, aumenta la ritenzione idrica e sequestra carbonio.

Fonte: Rodale Institute – Regenerative Organic Agriculture and Climate Change (2014).

7. Coltivazione etica e consapevole

Rispetta i cicli naturali, favorendo l’interconnessione tra essere umano, natura e spirito.

Fonte: Charles Dowding – No Dig Organic Home & Garden (2017).


SHIVA YOGA GALBIATE 

Località Bondì 14 Galbiate - LC

shiovayogatemple@gmail.com

☎ 3319087173

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.