Studio e pratica della Tradizione Vedica
La prima scuola in Italia - in presenza e online
Puja - Rudra Homa e Sai Gayatri Homa sono potenti pratiche per la pulizia di tutti i disturbi profondi. La scienza del Sacro Fuoco è un rituale vedico millenario in cui l'energia cosmica viene richiamata in un punto, l’Homa e da lì, espansa verso l’ambiente esterno attraverso la recita dei mantra e altre procedure. L’azione purificante, calmante e risanante di una Cerimonia del Sacro Fuoco sono molteplici e di inestimabile valore spirituale.
« agnim īḍe purohitaṃ yajñasya devam ṛtvijam hotāraṃ ratnadhātamam »
« Ad Agni rivolgo questi mantra, al divino officiante del rito, all'invocatore che più di tutti porta ricchezze. »
Così ha inizio il RgVeda, il testo più antico della filosofia vedica.
Il significato del termine Yajna è tradotto con "offerta", "oblazione" o "sacrificio", ma anche "adorazione", "invocazione" o "preghiera", dalla radice yaj che vuol dire "offrire", "sacrificare". Gli Yajna sono dei rituali, delle cerimonie e vengono principalmente celebrati per ottenere la liberazione dal karma e dalle afflizioni, e per portare pace, prosperità, felicità ed unità.
L'Havan o Yajna è la cerimonia del fuoco. Nella tradizione vedica il fuoco è simbolo del divino e viene adorato in tale forma. Partecipare all’Havan trasforma l’energia materiale e grossolana in energia sottile e trasforma l'area tutt’intorno portando pace e armonia. Il fuoco, chiamato in sanscrito, Agni, è il grande trasformatore e rappresenta la fiamma della nostra aspirazione che brucia nel centro del cuore, è l'unione del mondo visibile e invisibile, colui che trasforma la materia. Meditando sul fuoco impariamo a concentrarci sul Divino nella Sua forma di Luce. Rituale indiano con origini tribali in tutto il pianeta. Il culto del fuoco è descritto nei Veda. Durante il rituale vengono fatte delle offerte agli Dei, per assicurare la continuità delle condizioni favorevoli al genere umano.
Al fuoco vengono offerti vari elementi, quelli che mantengono la nostra vita, la quale viene simbolicamente offerta a Dio. Vengono così posti nelle fiamme riso, orzo e semi di sesamo; questi ultimi costituiscono la preghiera di eliminare anche i più piccoli semi karmici dalla nostra mente. Diverse le offerte fatte durante un rituale ognuno con un significato ben preciso: acqua, latte, yogurt, zucchero, ghee, miele, frutta, frutta secca, certe foglie, fiori, incenso, profumo e una noce di cocco che simboleggia l’abbandono del nostro ego. Man mano che gli officianti compiono le offerte, recitano ad alta voce il mantra Swaha, che significa appunto: io offro. L'Hawan, o Yajna è un rituale collettivo, volto a purificare tutti gli ostacoli interni ed esterni, che velano in noi la luce della conoscenza, rappresentata dal fuoco. Il calore delle fiamme simboleggia l'energia (la shakti) che ci serve per compiere il difficile cammino, il profumo che si sprigiona dalle offerte è l'aroma della presenza divina, il nettare degli Dei che ci deve impregnare.
IL DHUNI
Il Dhuni è la fossa dove viene acceso il fuoco sacro. Il Dhuni può avere forme diverse, a cerchio, a quadrato, ottagonale, a triangolo equilatero, ecc.. Ognuna rispecchia specifiche peculiarità energetiche e a seconda della pratica spirituale, o del rito.
Il luogo del rito viene preparato con grandissima cura e attenzione. Alcuni Dhuni sono perenni, cioè una volta accesi, non vengono più spenti. Lo Yajna, è
considerato un mezzo efficace per comunicare con l'energia divina ed è celebrato per mantenere l'equilibrio fra gli elementi della creazione e per armonizzare tutti i piani dell'esistenza. Una
antica preghiera sanscrita dice:
OM
Offro allo spirito del fuoco
meriti e colpe.
A questo fuoco offro
i miei sensi fisici
e uso le mie emozioni
come veicolo del sacrificio.
I mantra recitati durante una cerimonia del fuoco creano mutamenti nell'atmosfera, influenzano profondamente e
positivamente i luoghi circostanti e le persone che partecipano o anche solo assistono alla cerimonia. I suoni dei mantra contengono l'essenza e il potere spirituale delle divinità, poichè
secondo la scienza yogica, la vibrazione del suono delle varie lettere, ha una corrispondenza esatta con gli elementi del cosmo e del corpo umano.
Modalità di ammisione
. Ciclo triennale continuo - lo studente inizia e conclude senza interruzione gli studi degli anni accademici che iniziano sempre a Ottobre di ogni anno.
. Ciclo triennale Moduli aperti - lo studente può accedere in qualsiasi momento dell'anno e la termina a conclusione di tutti i Moduli - ogni Lezione mensile è un Modulo.
Costo
Ciclo triennale continuo - 690€ per annualità
Comprensivo di materiale di studio - dispense - supporto online - file audio mp3
Tramite bonifico
Shiva Yoga Temple Asd
Intensa San Paolo
IBAN:IT04X0306909606100000151790